Rievocazione storica della Passione di Cristo

costo previsto
€ 44.934,00
donazioni raccolte
€ 0,00
0 sostenitori
immagine progetto 'Rievocazione storica della Passione di Cristo'
I contenuti relativi al progetto pubblicato sono stati inseriti a cura del soggetto beneficiario delle erogazioni liberali

La Rievocazione della Passione di Cristo affonda le sue radici a cavallo tra il XVII e XVIII secolo, periodo di grande diffusione delle manifestazioni devozionali. Il suo format e la sua vitalità attuale è legata all'impegno del C.A.T. di Grassina, comitato di cittadini che nasce al fine di rinverdire antiche tradizioni popolari e renderle più adeguate alle sensibilità contemporanee. Ecco dunque che la Rievocazione della Passione di Cristo si presenta come spettacolo totale (arte, musica, danza, teatro) che per circa cinque ore fornisce un susseguirsi di eventi suggestivi che fanno rivivere ai partecipanti, lungo tutto il percorso del corteo che si snoda per le vie del paese e la maestosa scenografia sulla Collina del Mezzosso, l’ambiente e i personaggi della Gerusalemme di 2000 anni fa. I dialoghi, i tableaux vivants, e i testi di tutta la rappresentazione sono liberamente tratti dai Vangeli di Matteo, Luca e Giovanni, e accompagnati da musiche di Dvorak, Orff, Haendel, Grieg, Bach, Wagner, Verdi, Stravinskij, Beethoven, Faure, Malher, Albinoni.

Come effettuare la donazione

Beneficiario
CAT ONLUS
IBAN
IT36X0832537720000000030958
Causale
Art Bonus Toscana - CAT ONLUS - 324001/2025 - Codice Fiscale e Partita Iva del donante