Museo del Tessuto: sostegno attività 2025
La programmazione del 2025 del Museo del Tessuto di Prato sarà incentrata sulle celebrazioni per i suoi primi cinquant'anni di attività. In occasione di questo importante anniversario, il Museo ha in programma una serie di mostre temporanee di grande rilievo. La prima mostra che apre le celebrazioni è "Tesori di seta. Capolavori tessili dalla donazione Falletti" (20 dicembre 2024 - 21 dicembre 2025). Questa esposizione presenta una selezione di opere provenienti dalla straordinaria collezione donata al Museo dal medico fiorentino Giovanni Falletti. Nella mostra - installazione “Velvet mi amor” (8 marzo-8 giugno 2025) lo stilista Stefano Chiassai esplora in modo assolutamente creativo il mondo del velluto, dando vita a oltre 20 personaggi il cui look è totalmente realizzato in questo materiale, esseri dalle forme aliene e dai look futuristici. L’esposizione valorizza la produzione tessile contemporanea del distretto pratese e non solo, e in particolare la versatilità di questo tessuto dalla storia centenaria, qui interpretato in chiave assolutamente moderna grazie a manipolazioni e accostamenti innovativi, tra cui trattamenti al laser, stampe effetto illusione ottica, righe e intrecci, plissettature, colori e innovative texture che animano l’installazione di originalissime figure antropomorfe tessili. Maggiori informazioni sulle prossime mostre su https://www.museodeltessuto.it/ Oltre alle imperdibili mostre temporanee, il calendario prevede un ricco programma di eventi e iniziative culturali che coinvolgeranno diverse tipologie di pubblico. Nel 2025 continua l’impegno del Museo nella cura costante e nella valorizzazione dell'immobile, con interventi di manutenzione e ammodernamento delle strutture e dei percorsi espositivi, degli impianti e delle dotazioni tecnologiche per offrire al pubblico un’esperienza di visita migliore. Parallelamente, continueranno le attività di studio, ricerca e pubblicazioni scientifiche dedicate alla produzione tessile antica e contemporanea, al costume e alla moda. Particolare attenzione è rivolta al settore della didattica, con un'ampia offerta di attività formative e inclusive per le scuole di ogni ordine e grado, per le famiglie e per le persone fragili. Il Museo del Tessuto di Prato invita i mecenati a sostenere le attività del 2025, per celebrare insieme questo importante anniversario.