Museo del Tessuto: sostegno alla programmazione culturale 2024
Il Museo del Tessuto preserva una collezione di rilievo internazionale, valorizza il tessuto e la moda antichi e contemporanei e, inoltre collabora alla promozione della città di Prato come meta culturale e turistica. La sede è all’interno dell’ex opificio tessile Campolmi, un complesso architettonico del XIX-XX secolo e importante esempio di archeologia industriale. Toscana Art Bonus sosterrà lo svolgimento dell’attività istituzionale e culturale del Museo per il 2024, ossia: apertura al pubblico della sede museale; azioni di restauro, conservazione e valorizzazione del patrimonio; programmi culturali (conferenze e workshop); attività didattiche per scuole e famiglie; progetti di inclusione sociale e progetti di accessibilità per i pubblici speciali; sviluppo della Textile Library, il nuovo archivio di tessuti contemporanei realizzato per la formazione e l’ispirazione di studenti e designer; svolgimento di ricerche e pubblicazione di cataloghi. Infine, la programmazione culturale del 2024 vedrà come protagonista la mostra Walter Albini. Il talento, lo stilista (Museo del Tessuto, 23 marzo-22 settembre 2024), risultato di un intenso lavoro di studio e ricerca condotto dal Museo sull’intera vicenda professionale di Albini, assoluto protagonista della moda italiana tra la fine degli anni Sessanta e i primi Ottanta del Novecento (prossimamente maggiori informazioni su https://www.museodeltessuto.it/ ).