I Concerti dell'Orchestra Sinfonica Luigi Boccherini

costo previsto
€ 120.000,00
donazioni raccolte
€ 0,00
0 sostenitori
Raccolta conclusa
immagine progetto 'I Concerti dell'Orchestra Sinfonica Luigi Boccherini'
I contenuti relativi al progetto pubblicato sono stati inseriti a cura del soggetto beneficiario delle erogazioni liberali

La programmazione concertistica sarà composta da 4 concerti sinfonici e prevede un repertorio di musica colta, arricchita da musica contemporanea, musica applicata alle immagini ed il musical. Tali scelte artistiche permettono di interloquire effettivamente con un pubblico sia legato alla tradizione sia nuovo, non dimenticando quelle che sono le caratteristiche e le peculiarità culturali del territorio. L’obiettivo primario di accrescere la qualità delle professionalità coinvolte, le opportunità professionali e valorizzare le competenze di settore sarà raggiunto sia attraverso una stabilizzazione dell’impegno degli artisti, sia grazie alla contaminazione generazionale e tra ambiti artistici, che sarà promossa costantemente, e si riverbererà nella produzione, nella programmazione e nella comunicazione. La presenza di direttori e solisti di chiara fama nazionale ed internazionale garantirà l’alto livello qualitativo che il percorso del nuovo complesso strumentale sarà in grado di esprimere. Si darà avvio alla valorizzazione dei diversi fondi di straordinario valore internazionale presenti nella biblioteca del Conservatorio, tra cui il fondo Puccini. All’interno della programmazione annuale sono infatti incluse opere di Giacomo Puccini, Luigi Boccherini e Alfredo Catalani a dimostrazione del solido rapporto del nuovo complesso strumentale con il proprio territorio di origine. Ogni concerto sarà preceduto da un laboratorio orchestrale e da prove di preparazione per le - varie sezioni d'orchestra. I concerti si terranno presso l'Auditorium del Suffragio di Lucca, Auditorium a gestione del Conservatorio. 1° CONCERTO - Concerto dei vincitori del Concorso internazionale di canto "Premio Giacomo Puccini" Nell’anno delle Celebrazioni Pucciniane, il Conservatorio “Boccherini” ha indetto (nel mese di aprile 2024) un concorso di canto lirico dedicato proprio a Giacomo Puccini. Oltre ai premi in denaro, i vincitori hanno diritto ad un concerto remunerato. 2° CONCERTO - Omaggio a George Bizet Per la ricorrenza del 150° anno dalla morte di Bizet, il Conservatorio ha previsto di omaggiare il Maestro con una delle più belle composizioni musicali di fine ottocento: "L' Arlesienne" (Suite 1 e 2). 3° CONCERTO - Musiche per le immagini L'Orchestra del Conservatorio Boccherini eseguirà le musiche scritte dagli allievi del Master Mai (Musica applicata all’immagine) per alcuni dei corti che hanno partecipato al prestigioso Roma Creative Contest, il festival internazionale dei cortometraggi che si tiene tradizionalmente nella capitale. 4° CONCERTO - Il Musical Diretta dal M° Daniel Jinga (Dir. generale del Teatro dell'Opera di Bucarest) l'Orchestra eseguirà brani tratti da celebri musical.

Come effettuare la donazione

Beneficiario
Conservatorio Luigi Boccherini
IBAN
IT48N0503413701000000000649
Causale
Art Bonus Toscana - Conservatorio Luigi Boccherini - 310001/2024 - Codice Fiscale e Partita Iva del donante
Raccolta conclusa