FLORE Festival. La Verde Armonia, Musica e Natura - ed. 2025 "Arbore Amica"

costo previsto
€ 90.000,00
donazioni raccolte
€ 0,00
0 sostenitori
immagine progetto 'FLORE Festival. La Verde Armonia, Musica e Natura - ed. 2025
I contenuti relativi al progetto pubblicato sono stati inseriti a cura del soggetto beneficiario delle erogazioni liberali

FLORE FESTIVAL 2025 – ARBORE AMICA FIRENZE, 25 GIUGNO – 14 LUGLIO 2025 Il FLORE Festival celebra la musica da camera in un connubio straordinario con la natura e le altre arti. L’edizione "Arbore Amica" esplora il legame tra l’essere umano e il mondo arboreo attraverso concerti, mostre, laboratori e incontri interdisciplinari, creando un’esperienza immersiva nel cuore di Firenze. ARTICOLAZIONE DEL FESTIVAL CONCERTI – Il programma artistico è suddiviso in tre rassegne principali: CONCERTI IN DIVENIRE – Capolavori del repertorio cameristico con artisti di fama internazionale e contaminazioni artistiche. L’ITALIA CHE EMERGE – Spazio dedicato ai migliori giovani interpreti italiani under 35. OLTRE LA VOCE – Rassegna dedicata alla vocalità, con recital lirici e ensemble vocali. Tra gli ospiti dell’edizione 2025 figurano Opter Trio (Guglielmo Pellarin, Federico e Francesco Lovato), Alberto Navarra, Maria Grazia Bellocchio, Ensemble Bassifondi (Simone Vallerotonda, Stefano Todarello, Gabriele Miracle), Angela Chen (giovanissimo talento al pianoforte, testimonial Fazioli), Duo Giulia Peri - Gregorio Nardi, e altri talenti di fama internazionale. MOSTRE E INSTALLAZIONI – Due esposizioni arricchiranno il festival: una fotografica e una dedicata alle opere d’arte in legno, con la collaborazione di scultori e artisti visivi che esplorano il tema dell’albero come simbolo di vita e memoria. GUIDE ALL’ASCOLTO – A cura del musicologo Gregorio Nardi, incontri per approfondire il repertorio del festival e le sue connessioni storiche e artistiche. OPEN TALK – Tavole rotonde con musicologi, scienziati e artisti visivi per discutere il rapporto tra musica, natura e innovazione. LABORATORI MUSICALI – Attività educative per bambini e famiglie, organizzate dal Centro Studi Musica & Arte, per avvicinare le nuove generazioni alla musica. NOTE IN CAMMINO: FIRENZE TRA ARTE E MUSICA – Percorsi guidati nei luoghi musicali più iconici della città, tra salotti storici, giardini e dimore d’artista. FIRENZE SOSTENIBILE – Laboratori di riciclo creativo per trasformare materiali di scarto in strumenti musicali, promuovendo la sostenibilità. PERCHÉ SOSTENERE IL FLORE FESTIVAL? UN’ESPERIENZA ARTISTICA UNICA – Musica, arte visiva e letteratura in una fusione innovativa. UNA PROGRAMMAZIONE DI ECCELLENZA – Interpreti di livello internazionale e giovani talenti. UN FESTIVAL SOSTENIBILE – Cultura e ambiente integrati attraverso iniziative eco-friendly. UN EVENTO INCLUSIVO – Accessibile a un pubblico ampio, con eventi per famiglie e comunità. DIVENTA MECENATE DEL FLORE FESTIVAL! Grazie agli incentivi fiscali dell’Art Bonus, il tuo sostegno avrà un impatto concreto sulla cultura e sul territorio. UNISCITI A NOI NEL CREARE ARMONIA TRA ARTE E NATURA! PER INFORMAZIONI E DONAZIONI: www.floremusicfestival.it | info@floremusicfestival.it

Come effettuare la donazione

Beneficiario
Centro Studi Musica & Arte
IBAN
IT31E0306909606100000070202
Causale
Art Bonus Toscana - Centro Studi Musica & Arte - 318007/2025 - Codice Fiscale e Partita Iva del donante