Attività artistica e musicale 2025

costo previsto
€ 100.000,00
donazioni raccolte
€ 0,00
0 sostenitori
immagine progetto 'Attività artistica e musicale 2025'
I contenuti relativi al progetto pubblicato sono stati inseriti a cura del soggetto beneficiario delle erogazioni liberali

L’attività 2025 artistica e di spettacolo dal vivo di AMAT si compone di 7 ripi di attività articolate ciascuna in una pluralità di eventi, sia in Italia che all'estero 1- REGENERATION OPERA (quarta edizione) è la rassegna di teatro musicale ideata e prodotta da Amat per la città di Siena, in collaborazione con i Teatri di Siena, il Comune di Siena e con la Fondazione Antico Spedale Santa Maria della Scala. Musica, tecnologie, temi di attualità sono al centro della rassegna, per guardare alla cultura come a qualcosa di vivo, in evoluzione, aperta a proposte nuove e allo stesso tempo radicata nel profondo del nostro patrimonio culturale. Titoli della Rassegna: Maggio: IL RE DEI PAVONI - Fiaba musicale. IL PRINCIPE CANARINO - Fiaba musicale. Inspirata alla raccolta Fiabe Italiane di Italo Calvino. Ottobre: BOCCACCIO AL MUSEO - Spettacolo musicale ispirato alle novelle di Boccaccio. CALANDRINO - Novella musicale. Musica di Concetta Anastasi, regia, testo e drammaturgia di Sergio Basile, coreografia Marco Batti per orchestra da camera, voci liriche, balletto (Balletto di Siena). Novembre: A RIVEDER LE STELLE - Spettacolo per gruppo vocale a cappella e voce narrante. Musica di Francesca Lazzeroni e Simone Pugliese. 2- TOURNÉE IN ITALIA E ALL'ESTERO. Aprile, Crotone, Festival dell'Aurora, Trio Unconventional. Maggio, Parigi esecuzione delle fiabe musicali Il re dei pavoni e Il prinicipe canarino. Teatro Goldoni di Livorno, Il re dei pavoni. Giugno, Napoli, Histoire du soldat di I. Stravinskij. Luglio, Crotone, A riveder le stelle. New York, tre concerti degli Unconventional Singers. Dicembre, Parigi, Rossini Renaissance, esecuzione dell'opera La Cantatina e I peccati di vecchiaia di G. Rossini. 3- STAGIONE ESTIVA. SIENA VOX UNA. Luglio, progetto per la celebrazione dei 90 anni dell’Unione Corale Senese Ettore Bastianini. In collaborazione con l’Unione Corale Senese, il Comune di Siena e altri cori della Provincia. Esecuzione dell’opera Carmina Burana di C. Orff in Piazza del Campo a Siena. Agosto, Histoire du soldat di I. Stravinskij in collaborazione con il Comune di Siena. 4- FESTIVAL TASTING NOTES. Giugno-dicembre, in collaborazione con Opera Laboratori Fiorentini; si svolge a Siena e soprattutto in alcuni borghi della Provincia: il Chianti, la Valdelsa, la Val d’Orcia in stretta collaborazione con i rispettivi Comuni e aziende locali. 5- FEMFESTIVAL. Marzo-maggio, festival incentrato sul contributo della donna nella cultura e nella musica, con concerti, eventi, talk e un concorso di composizione. In collaborazione con il Comune di Firenze e altri enti stranieri. 6- FESTIVAL VIVA BASTIANINI. Settembre, in collaborazione con il Comune di Siena. Concerti ed eventi in omaggio al grande baritono senese. 7- COLLABORAZIONI con altre realtà culturali. Concerto del Gen Rosso, 4 ottobre Chiesa di San Francesco a Siena. Produzione delle musiche per lo spettacolo I progioni, realizzato dall'Accademia degli Intronati di Siena, 11 novembre.

Come effettuare la donazione

Beneficiario
AMAT Accademia Musica Arte Teatro srl Impresa Sociale
IBAN
IT36W0707514202000000250724
Causale
Art Bonus Toscana - AMAT Accademia Musica Arte Teatro srl Impresa Sociale - 328002/2025 - Codice Fiscale e Partita Iva del donante